Il progetto di riqualificazione della Fiera del Settembre Lucchese è realtà. A Palazzo Santini il via libera da parte di Confesercenti Lucca in occasione della prevista concertazione alla presenza dell’assessore Paola Granucci, del dirigente Michele Nucci e del P.O. Giuseppe Giovannelli e dell’istruttore Ufficio Fiere e Mercati Christian Lucchesi; adesso si attende l’approvazione del consiglio comunale in modo che la nuova planimetria sia già operativa per l’edizione 2025.
L’intervento principale, già concordato con le associazioni di categoria l’anno scorso, riguarda principalmente il “piazzone” con l’idea di creare una unica corsia con i banchi alla destra e alla sinistra (sulla falsariga del mercato), eliminando tutti gli altri posteggi. Sono stati eliminati anche i posteggi in via Passaglia, considerato che la maggior parte erano decaduti e che l’area risultava ormai priva di attrattiva commerciale. La nuova planimetria della Fiera prevede il passaggio da 366 a 244 posti, garantendo comunque il mantenimento dei così detti posteggi riservati.
Coloro che vedranno il posteggio in concessione soppresso, verranno chiamati dagli Uffici comunali per la scelta dei nuovi posti tra quelli disponibili; non ci sarà quindi alcuna riassegnazione totale visto che le modifiche hanno riguardato meno del 50% del totale complessivo dei posteggi. Ovviamente per la scelta si terrà conto della graduatoria redatta in base alle presenza nella Fiera; in caso di parità di presenze conterà la maggiore anzianità dell’impresa. Gli altri concessionari potranno comunque successivamente richiedere una miglioria.
“Crediamo di aver migliorato la Fiera con queste modifiche – spiegano i rappresentanti di Confesercenti Lucca – e ringraziamo gli uffici comunali per lo sforzo di essere riusciti a produrre la nuova planimetria per questa edizione. Modifiche che renderanno una continuità tra tutti i banchi, da Borgo Giannotti al Don Baroni”.